Chi sono

Mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2016 presso l’ Università degli studi di Pavia con la Tesi triennale: “Non dimenticare chi dimentica: come aiutare la persona affetta da demenza nelle attività di vita quotidiana e come dare sostegno al famigliare o caregiver”.
Sempre presso l’Università degli Studi di Pavia ho conseguito con Lode la laurea magistrale in psicologia clinica discutendo la Tesi: “READY STUDY: uno studio esplorativo sulla resilienza e l’immagine corporea in soggetti con disturbi alimentari”.
Ho inoltre conseguito la specializzazione in Psicoterapia Sistemico Famigliare – Individuale presso la Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Torino.
Oltre al percorso di laurea e di specializzazione, ho ampliato la mia formazione frequentando il Master di II livello sui Disturbi del comportamento alimentare e obesità, presso l’istituto Miller di Firenze.
Successivamente ho partecipato al corso di formazione in psiconcologia presso la fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei tumori di Milano.
Sono abilitata allo svolgimento della professione di psicologo e iscritta all’ Albo A dell’ Ordine degli Psicologi del Piemonte con numero 9359.
Esercito la libera professione occupandomi di percorsi di psicoterapia individuale, famigliare e di coppia, valutazioni cognitive e riabilitazione cognitiva a Casale Monferrato.
Attualmente lavoro per la riabilitazione psicosociale del Centro di Salute Mentale dell’ASL AL dove svolgo percorsi di valutazione e riabilitazione di utenti affetti da patologie psichiatriche e percorsi individuali e di gruppo in persone adulte con disturbi dello spettro autistico.
Collaboro inoltre con l’associazione VITAS ODV di Casale Monferrato, per il progetto “Giardino di Cicci” e con il Centro Diurno Mnemosine, occupandomi di pazienti affetti da Alzheimer o altre forme di demenza e delle loro famiglie, con percorsi di supporto psicologico, stimolazioni e valutazioni cognitive e gruppi di supporto ai famigliari.
In passato ho inoltre collaborato nei reparti di cure palliative dell’ASL AL – Hospice il Gelso e dell’ ICS Maugeri di Pavia, dove ho gestito situazioni di criticità e di emergenza nelle famiglie esposte a bad news, dando supporto in caso di evento avverso imminente. Sempre presso l’ICS Maugeri, in ambito neuroriabilitativo, ho seguito pazienti affetti da malattie neurodegenerative o con danni cerebrali causati da patologie quali ictus o neoplasia, effettuando valutazioni cognitive e attività di riabilitazione personalizzata, e dando supporto alle loro famiglie.
Ho partecipato alla progettazione e all’ implementazione di progetti di prevenzione e intervento nell’ambito della prevenzione delle dipendenze e della promozione della salute dei minori e famiglie in contesti scolastici.
Ho frequentato corsi di formazione sulla somministrazione di specifici test psicologici, tra cui l’MMPI-2-RF e il test di Rorschach metodo R-Pas, utilizzati per giungere a un assessment completo ed efficiente delle variabili personologiche salienti e clinicamente rilevanti per coloro che manifestano tratti psicopatologici e disturbi di personalità, ma anche altri test psico – diagnostici per i disturbi dello Spettro dell’Autismo, per valutazioni funzionali e valutazioni sul funzionamento cognitivo.